Associazione Amici

Associazione Amici della Bosnia
- Organizzazione di Volontariato ETS - rep. n°38121 RUNTS
codice fiscale 9124344376
presso Parrocchia di S. Bartolomeo di Bondanello
Piazza Amendola, 1
40013 Castel Maggiore (BO)
Tel. 051 864301  Cell. 328 8367860
Vai ai contenuti



Si ricorda che per aiutare l’associazione e di conseguenza i nostri “amici”
si può destinare il  5 X mille nella dichiarazione dei redditi
Il codice fiscale è 91243440376
E’ una firma che non costa nulla, ma dona tanto




Nuovo IBAN:
IT11 P 02008 36592 000103274639
Unicredit Banca



Carissima Amica, Carissimo Amico.


Il Presidente Scardamaglio Diacono Pietro, con il Direttivo, augura un Santo Natale del Signore Gesù a Tutti gli Amici della Bosnia e Vi ringrazia per tutto quello che con i Vostri preziosi sacrifici è stato possibile realizzare.

PER LEGGERE LA LETTERA









Il Rettore ed i Seminaristi del Seminario Internazionale di Sarajevo
Vi augurano un Santo Natale del Signore Gesù Cristo.



per non dimenticare...


il passaggio...


dalla morte alla VITA....




Importante:
Abbiamo ricevuto un'email dalle nostre Carissime Suor Liberjia e Suor Ana, dalla missione in Haiti, con gli Auguri di una Santa Pasqua per tutti noi, e nuove notizie della difficile situazione che stà attraversando la popolazione del posto.
(cliccare QUI per leggere)

Abbiamo anche ricevuto alcune foto e video,
che potrai trovare nella sezione dedicata alla Missione in Haiti,
nel nostro sito: (cliccare QUI)




«In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me» (Mt 25,40)




Per vedere le foto dell'ultimo viaggio in Bosnia
(dal 04 al 08 Novembre 2019)
visita la pagina  FOTO DALLA BOSNIA.






Carissimi Amici Benefattori,
Vi comunichiamo che la nostra Associazione  AMICI DELLA BOSNIA - ODV ETS- nel mese di Dicembre 2022 ha ricevuto dall'Agenzia delle Entrate l'accredito sul conto corrente bancario della somma di euro 2.990,47. Tale accredito è riferito al 5 x mille che Voi ci avete destinato per gli anni 2020 e 2021. L'importo è stato impiegato, da subito, per le attività istituzionali della stessa, a beneficio di Enti che l'Associazione segue in Bosnia.


Grazie per il Vostro contributo a tale progetto.








Amici della Bosnia

Le ragioni dell’iniziativa:

   A) Cinquecento anni di dominazione turca, cinquant’anni di dittatura comunista, e infine le devastazioni della recente guerra civile, che ha sconvolto i fragili e delicati equilibri tra le etnie della regione, hanno messo a dura prova la Chiesa in Bosnia.    
Gli accordi di Dayton, che hanno fermato la guerra, hanno in pratica legittimato le devastazioni operate dalla pulizia etnica, sottoponendo la comunità cattolica della Bosnia a un’ulteriore prova, forse la decisiva: quella della speranza nel futuro e quindi della sopravvivenza.

Questa situazione non può lasciarci indifferenti come comunità cristiane: stabilire collegamenti con i fratelli di Bosnia significa dare loro il conforto di non sentirsi soli e dimenticati in questi anni di difficile ritorno alla normalità, sostenendo la loro speranza nel futuro e le loro iniziative per ristabilire rapporti di armonica convivenza con Serbi e Mussulmani, in particolare quelle caritative e l’esperienza delle scuole multietniche.

   B) La storia d’Europa è stata travagliata da continue guerre, che hanno assunto aspetti sempre più devastanti con l’avvento dei nazionalismi, responsabili delle catastrofi del XX° secolo. In questo contesto i Balcani e in particolare la regione della Bosnia-Erzegovina sono stati tradizionalmente il luogo dove le contraddizioni sono esplose in modo più acuto, con ripercussioni su tutto il continente. Semplificando basta far riferimento all’attentato di Sarajevo del giugno 1914, che ha dato l’avvio a tutte le tragedie del secolo Scorso.

L’Unione Europea rappresenta una svolta epocale per la storia d'Europa, segno evidente della voglia di pace del "popolo" europeo; questa costruzione poggia però su fragili basi, dal momento che si è configurata sostanzialmente come un organismo di gestione e controllo dell’economia, senza una chiara e lungimirante progettualità di fronte alle sfide culturali che la attendono.
Questa Europa senz’anima si presenta perciò impreparata alla sfida del suo futuro multietnico e multiculturale.
   
Il collegamento con la realtà bosniaca, che ha da tempo sperimentato la convivenza delle diversità e che, dopo le tragedie della guerra, sta faticosamente ricercando un suo nuovo equilibrio, offre la possibilità di accedere a un laboratorio di esperienze e di progetti, spendibili nella costruzione di un’Europa compiuta, dove siano scongiurati per sempre i rischi di una guerra.

Per queste due ragioni il collegamento
   con la Bosnia può costituire
  una delle vie maestre per costruire.....

   ...  la PACE !      
Associazione Amici della Bosnia
- Organizzazione di Volontariato ETS - rep. n°38121 RUNTS
Codice Fiscale: 9124344376
email: info@associazioneamicidellabosnia.it
Torna ai contenuti